L’azienda Caldelli gioielleria nasce nel 1988.
L’azienda si specializza da subito nella lavorazione artigianale, ispirandosi alla tradizione orafa aretina.
Negli anni l’azienda si è sviluppata, e con un costante ampliamento della gamma delle lavorazioni, si propone al mercato, distinguendosi per attenzione alla qualità e innovazione dei processi produttivi, mantenendo sempre una forte identità artigiana. L’attenzione ai dettagli e il continuo sviluppo delle collezioni sono un valore e una filosofia costanti che caratterizzano Caldelli nella sua mission di produzione di meraviglie orafe.
I gioielli Caldelli Cesare sono fatti a mano, in Toscana, e realizzati in Argento 925, bianco, brunito, nero, rosé e dorato.
Le foto presenti sullo shop sono a titolo rappresentativo , i colori e le forme possono essere soggetti a piccole discrepanze imputabili alla lavorazione manuale, alle peculiari proprietà delle pietre naturali, ma anche ai monitor su cui vengono visualizzate.
I gioielli Caldelli Cesare sono fatti per durare nel tempo e per mantenere intatta la loro qualità, è sufficiente seguire pochi semplici consigli. Una buona regola di base è fare in modo che il gioiello sia l’ultima cosa che si indossa al mattino e la prima cosa che si toglie la sera; l’esposizione poi del gioiello al contatto con make- up ,creme, lacca per capelli profumi e prodotti chimici domestici può accelerare il processo di ossidazione, oltre all’esposizione del gioiello all’acqua, all’umidità e al calore.
ARGENTO 925 BIANCO
L’Argento 925 è un metallo prezioso dotato di straordinaria lucentezza; allo stesso tempo, è naturalmente soggetto ad ossidazione, una reazione naturale che avviene quando l’argento entra in contatto con l’aria. Lucidare regolarmente l’argento 925 con un panno morbido previene l’accumulo degli strati di ossidazione e mantiene intatta la luminosità dell’Argento. La lucidatura non rimuove i graffi. I gioielli in Argento 925 bianco sono trattati con il rodio, per conservare più a lungo la bianchezza e lucentezza dell’Argento e per donare ancora più resistenza alle ossidazioni.
PIETRE
Le pietre utilizzate sono pietre sintetiche.